Coro@Scuola

Un coro in ogni scuola

La musica corale come strumento di inclusione e crescita nelle scuole

Il Progetto Coro Scolastico

Cosa Facciamo: offriamo la possibilità di istituire un coro stabile in ogni istituto scolastico

Perché: i benefici del canto corale sono provati scientificamente! Sviluppo cognitivo, socializzazione a scuola, disciplina, espressione emotiva

Per Chi: studenti delle scuole superiori

Quando: 2 ore settimanali da ottobre a giugno di ogni anno scolastico

Con chi: un maestro qualificato e un assistente con esperienza

Il repertorio mirato all’età

Brani pop
Queen, Adele, Coldplay, Eurythmics, Rihanna, The Beach Boys, Pentatonix, Beatles, De Gregori, Battisti, De Andrè, Gazzè

Canti popolari

Canti di Natale

Madrigali facili

Preparazione per eventi, concerti, concorsi, festival, produzioni video

Come attivare un coro a scuola

Vuoi che la tua scuola diventi parte di questa grande famiglia musicale, colorata ed entusiasta?

Contattaci senza impegno per ulteriori info

Puoi farlo anche ad anno scolastico iniziato!

Il percorso PCTO

Il mondo del lavoro non è fatto soltanto di aziende, uffici, industrie, cantieri: anche l’arte ha un universo professionale alle spalle, fatto di tante figure e di tanti mestieri.

La musica entra a pieno titolo nel mondo del lavoro artistico, a diversi livelli. Nel caso specifico, esistono molte realtà professionali o semiprofessionali in Italia, nell’ambito della musica corale, dove sono richiesti insegnanti, direttori, cantanti, organizzatori di eventi musicali, fonici, PR. Si tratta di un ambiente ampio e variegato, a cui l’Associazione Culturale Decanto dà reale accesso. Lo dimostrano le decine di percorsi PCTO attivati da anni nelle scuole romane, che hanno portato molti ragazzi a diventare professionisti del settore, partendo da studenti.

Percorsi tuttora attivabili nelle scuole superiori di II grado, che mostrano ai ragazzi la professionalità dell’ambito artistico, in una vera e propria forma di alternanza scuola-lavoro, con assegnazione dei crediti formativi necessari all’accesso all’Esame di Stato.

Le prove settimanali infatti non servono solo a curare la parte prettamente tecnica e musicale, ma anche quella organizzativa, relativamente a tutti gli eventi e alle esibizioni a cui il coro prende parte.

Un’occasione unica per sviluppare competenze trasversali, in accordo con le competenze chiave europee, come Creatività / Espressione Artistica, Inclusione Sociale / Diversità Culturale, Time Management, Gestione dell’ansia da palco.

Nello sviluppo di un curriculum dello studente e della scuola in ottica STEAM, a cui il nostro sistema scolastico punta sempre di più (anche in seguito all’adeguamento alle Linee Guida Europee), un PCTO corale con l’Associazione Culturale Decanto può rappresentare una vera occasione di unione fra materie STEM e Arte, anche in contesti scolastici tecnico-scientifici, oltre che una grande opportunità di promozione culturale e artistica.

Clicca qui per ricevere info sull’attivazione di un percorso PCTO corale con l’Associazione Culturale Decanto nella tua scuola.

I risultati

Chi siamo

Associazione Decanto: una vera e propria community di gente innamorata della musica corale e vocale a cappella, che tramite progetti importanti come “Un coro in ogni scuola”, e collaborazioni istituzionali autorevoli (Comune di Roma, Regione Lazio, Ministero della Cultura), vuole rendere la gioia del cantare insieme alla portata di tutti, in particolare ai giovani.

Team

Dodo Versino
Dodo Versino direttore rappresentante legale

Laureato al Conservatorio di Santa Cecilia in Didattica della musica, nonchè ideatore, pioniere del progetto e rappresentante legale di Decanto. Direttore del coro della Sapienza, della Corale dell’Auditorium, dell’Anonima Armonisti e del Cantering

Claudia Nizzica
Claudia Nizzica direttore cori scolastici licei Roma

Claudia Nizzica si appassiona al canto corale partecipando al Coro Keplero dal 2016 fino alla maturità. Nel 2019 fonda il Coro Che Non C’è insieme al Maestro Ludovico Versino e ad altri coristi ex liceali, inizia a studiare Canto pop al Saint Louis College of Music e successivamente passa a Composizione e Musica da Film. Dal 2023 dirige il Coro Keplero e segue i progetti PCTO dei cori scolastici.

Raffaella Monza
Raffaella Monza direttrice cori scolastici licei roma

Raffaella Monza Bio Vocal Coach, cantante e direttrice di coro, è diplomata in Didattica della Musica e dell’Educazione Musicale presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Negli anni si dedica all’approfondimento del metodo Estill Voicecraft EVTS®, Metodo Linklater, Metodo Dalcroze. Studia Circlesinging con Roger Treece e Body music e body percussion con Keith Terry. A Roma dirige diversi cori di impostazione pop (tra cui il Vocal Oddity, il coro del liceo Lucrezio Caro, il coro aziendale di Bulgari) e, oltre a seguire allievi a livello individuale, tiene Masterclass sia sulla tecnica vocale che sulla performance. Lavora anche con gruppi di ragazzi disabili in collaborazione con la ASL e altre associazioni private.

Crediamo che ogni ragazzo e ogni ragazza abbiano una voce che merita di essere ascoltata.


L’Associazione culturale Decanto è iscritta a MEPA, il portale Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione

Logo Regione Lazio

Progetto “Un coro in ogni scuola” realizzato con il contributo della Regione Lazio (Regolamento regionale 5/8/2019, n. 16 – art. 15, comma 2, della L.R. 29/12/2014, n. 15 – “Fondo Unico regionale per lo spettacolo dal vivo”)